Invito FAD

Data evento: Dal 20 luglio 2020 al 19 luglio 2021, in modalità e-learning

Clicca qui per scaricare l’invito in formato PDF

In ambito HCV (Hepatitis C Virus) negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria rivoluzione per la cura. I farmaci di nuova generazione hanno permesso di semplificare drasticamente le terapie raggiungendo un’efficacia terapeutica in pazienti affetti da HCV intorno al 100%.

Tuttavia, in questo scenario, la gestione terapeutica di pazienti HCV affetti anche da altre comorbidità diventa complicata non tanto riguardo alla scelta terapeutica ma per la gestione delle interazioni nelle comorbidità prevalenti del paziente con HCV.

Pertanto, obiettivo del corso è quello di evidenziare la gestione delle interazioni nelle comorbidità del paziente affetto da HCV.

 

Programma scientifico

MODULO 1 – L’evoluzione dei bisogni e delle caratteristiche del paziente con HCV (Alessandra Mangia)

MODULO 2 – DDIs & DAAs: farmacologia e comorbidità (Giovanni Di Perri)

MODULO 3 – Meet the expert: HCV e malattie cardiovascolari (Claudio Borghi)

MODULO 4 – Meet the expert: HCV e Diabete (Agostino Consoli)

 

Responsabile Scientifico e Docenti

Alessandra Mangia, Responsabile Unità Dipartimentale di Epatolgia; IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza; San Giovanni Rotondo (FG)

Giovanni Di Perri, Responsabile Dipartimento di Discipline Medico Chirurgiche-Divisione Universitaria di Malattie Infettive; Ospedale Amedeo di Savoia; Torino

Claudio Borghi, Professore Ordinario di Medicina Interna presso la Università degli Studi di Bologna

Agostino Consoli, Direttore Unità Operativa Complessa Territoriale di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo; AUSL Pescara (in convenzione con Università degli Studi G. d’Annunzio)

 

Destinatari

Professione: Medico chirurgo; Farmacista; Infermiere

Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Malattie infettive; Gastroenterologia; Endocrinologia; Patologia clinica; Cardiologia; Malattie metaboliche e diabetologia

 

Come iscriversi al corso FAD

  • Digitare l’indirizzo web: http://fad-hcv-awarness.ecm33.it
  • Registrarsi alla comunità di Medikey, se non si è ancora iscritti; digitare le proprie credenziali Medikey, se si è già iscritti

 

Come partecipare al corso FAD

  • Prendere visione del materiale didattico contenuto in ogni modulo
  • Compilare il questionario di gradimento
  • Superare il questionario ECM al termine di ogni modulo, rispondendo in modo corretto almeno al 75% delle domande entro 5 tentativi
  • Scaricare l’attestato comprovante i 3 crediti formativi ECM, direttamente on line

 

Dati tecnici

ID ECM CORSO FAD: 6-295648

PROVIDER ECM: Imagine Srl a socio unico (Provider Standard n°6)

ORE FORMATIVE: 3 ore

CREDITI: 3 crediti

OBIETTIVO FORMATIVO: Documentazione clinica.
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

AREA FORMATIVA: Acquisizione competenze tecnico-professionali