Contenuti riservati

News

Le infezioni da Sars-Cov-2 aumentano il rischio di problemi cerebrali a lungo termine.

Secondo una nuova ricerca, coloro che sono stati infettati dal virus corrono un rischio maggiore di sviluppare una serie di condizioni neurologiche...

La terapia antivirale nei pazienti con COVID-19

Il nuovo documento della Società Italiana di Malattie Infettive (SIMIT) si occupa di definire la strategia di contenimento della malattia COVID-19 con...

Fast Track Cities Ancona

Autore: Dott. Andrea Costantini

Nel 2020 meno infezioni confermate. Rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST

Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta...

Covid, i vaccini hanno evitato 20 milioni di morti nel mondo nel 2021. Studio...

La vaccinazione anti-Covid ha evitato, tra fine 2020 e tutto il 2021, circa 20 milioni di morti in tutto il mondo, riducendo...

EPATITE BAMBINI. Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC),...

Sono arrivati a quota 232 i casi di epatite acuta ad eziologia sconosciuta in bambini di età pari o inferiore a 16...

Eventi

COACH HCV-HDV: Screening, diagnosi e management delle epatiti da virus C e D nella...

Dal 24 gennaio 2023 al 25 gennaio 2023 - Località: Milano - Hotel NH Collection Milano City Life

Update and Perspectives in HCV, HBV, HDV and COVID-19 – Roma 6-7 Aprile

Dal 6 aprile 2022 al 7 aprile 2022 - Località: Roma - UNAHOTELS Decò

Stili di vita

Più vita… senza fumo

Una sigaretta, oltre al tabacco, contiene molti componenti e, ad ogni boccata, durante la combustione, si sprigionano più di 4000 sostanze chimiche.

Meno alcol… più salute

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è nutriente (come lo sono ad esempio le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari) e il suo abuso è tossico per l’organismo e le sue funzioni.

Più movimento… più salute

Per mantenersi in buona salute è necessario “muoversi” cioè camminare, ballare, giocare, andare in bicicletta. La sedentarietà abituale, oltre a predisporre all’obesità, può compromettere altri aspetti della salute.

Mangiare sano

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura e con un adeguato contenuto di cereali e legumi protegge dalla comparsa di diverse patologie, in particolare alcuni tipi di tumori e malattie cardiovascolari ed aiuta a mantenere il peso corporeo nella norma.
Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback