Contenuti riservati

News

Focus on HIV Drug Therapy Glasgow 2022

Autore: Dott. Nicolò De Gennaro

Epatite C, Kondili (ISS): bassa percezione rischio nella popolazione

"Solo alcune Regioni hanno avviato delle procedure operative di screening per l'epatite (HCV) sulla popolazione generale e target nonostante questo rappresenti l'unico...

SARS-CoV-2 infetta il tessuto adiposo e crea infiammazione nelle cellule vicine. Il virus non...

Uno studio degli investigatori della Stanford Medicine mostra che SARS-CoV-2 può infettare il tessuto adiposo umano. Questo fenomeno è...

Le infezioni da Sars-Cov-2 aumentano il rischio di problemi cerebrali a lungo termine.

Secondo una nuova ricerca, coloro che sono stati infettati dal virus corrono un rischio maggiore di sviluppare una serie di condizioni neurologiche...

La terapia antivirale nei pazienti con COVID-19

Il nuovo documento della Società Italiana di Malattie Infettive (SIMIT) si occupa di definire la strategia di contenimento della malattia COVID-19 con...

Fast Track Cities Ancona

Autore: Dott. Andrea Costantini

Eventi

HEDVANCE: A new paradigm in HEpatitis D treatment – 18 Maggio 2023

Dal 18 maggio 2023 - Località: Radicepura - Giarre (CT) RAZIONALE:

COACH HCV-HDV: Screening, diagnosi e management delle epatiti da virus C e D nella...

Dal 24 gennaio 2023 al 25 gennaio 2023 - Località: Milano - Hotel NH Collection Milano City Life

Stili di vita

Più vita… senza fumo

Una sigaretta, oltre al tabacco, contiene molti componenti e, ad ogni boccata, durante la combustione, si sprigionano più di 4000 sostanze chimiche.

Meno alcol… più salute

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è nutriente (come lo sono ad esempio le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari) e il suo abuso è tossico per l’organismo e le sue funzioni.

Più movimento… più salute

Per mantenersi in buona salute è necessario “muoversi” cioè camminare, ballare, giocare, andare in bicicletta. La sedentarietà abituale, oltre a predisporre all’obesità, può compromettere altri aspetti della salute.

Mangiare sano

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura e con un adeguato contenuto di cereali e legumi protegge dalla comparsa di diverse patologie, in particolare alcuni tipi di tumori e malattie cardiovascolari ed aiuta a mantenere il peso corporeo nella norma.
Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback