Contenuti riservati

News

Dimezzate nuove diagnosi HIV a causa della pandemia

"Nel 2020, sono state segnalate 1.303 nuove diagnosi di infezione da HIV, un numero ancora più ridotto rispetto ai casi già in...

HIV, promuovere il benessere a lungo termine delle persone

Dall'introduzione della terapia antiretrovirale (ART) per l'HIV nel 1996, la morbilità e la mortalità legate all'AIDS sono diminuite in modo significativo. Le...

HIV 40 anni dopo: rilanciare la lotta alla pandemia dimenticata

A livello regionale la lotta all'HIV/AIDS procede a macchia di leopardo.

Focus On SIMIT 2021: quartonovanta, siamo in ritardo?

Intervista al Dott. Sergio Lo Caputo

HIV e tumore, il ruolo del provirus e dei linfociti T

Gli scienziati sanno da tempo che l'HIV integra una copia del DNA delle sue informazioni genetiche nei geni delle cellule ospiti che...

Donne in carcere, i numeri di Epatite C e HIV

Donne al centro dell'attenzione nella Sanità Penitenziaria. Al 31 gennaio 2021 costituivano il 4,2% della popolazione carceraria, per un totale di 2.250...

Eventi

L’HIV 40 anni dopo. Rilanciare la lotta alla pandemia dimenticata

Data evento: 16 dicembre 2021, in modalità streaming A 40 anni dalla scoperta del virus, l'evento raccoglie in un consesso costruttivo e collaborativo i legislatori...

Meet The Expert in HIV: Focus on qualità della vita ed efficacia della cura...

Data evento: 14 luglio 2021, in modalità e-learning Sono trascorsi oramai decenni dalla descrizione dei primi casi di AIDS e ora ci troviamo in una nuova...

Final Forum on 2020-2021 Controversies in Clinical Virology

Data evento: 8 luglio 2021, in modalità e-learning The field of clinical virology had an unprecedented evolution following the development of molecular techniques both in diagnostics...
Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback