COVID-19HCV Come l’epidemia COVID-19 ha impattato la gestione del paziente epatopatico 27 Settembre 2021 Questo contenuto è riservato ai soli operatori sanitari autorizzati. Per visualizzarlo effettuare il login Accedi Registrati ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE L’esperienza pordenonese della SS Malattie Infettive nel Friuli Occidentale … di necessità virtù! Trattamento delle coinfezioni in ambito epatologico COVID-19, importanza dei programmi di supporto alle persone che vivono con l’HIV Fragilità delle persone che vivono con l’HIV nel contesto COVID-19 COVID-19, cosa è cambiato e cosa cambierà nella gestione delle persone che vivono con l’HIV? Gestione dei pazienti con HIV in epoca COVID-19. Le caratteristiche della terapia di prima linea Ultime news Ricerca Covid, identikit pazienti a rischio trombosi 25 Maggio 2022 Covid. EMA, nessun legame tra vaccini a mRna ed epatite autoimmune 18 Maggio 2022 Infezione Covid, bambini con livelli più alti di anticorpi rispetto agli adulti 11 Maggio 2022 Ricerca, ogni variante di coronavirus causa uno specifico Long Covid 4 Maggio 2022 Eradicazione HCV: Nuove iniziative per il progetto “CCuriamo” 22 Marzo 2022 Carica altri