Risultati della ricerca per Tag:

ILC2020

Epatite C: verso l’obiettivo eliminazione

EASL - ILC2020, 29 Agosto Nella sessione sull'eliminazione dell'HCV al Digital International Liver Congress โ„ข 2020, medici, scienziati e responsabili dei programmi di tutto il mondo si sono riuniti per condividere la ricerca e le migliori pratiche per aiutare a raggiungere questo obiettivo.

L’uso di antibiotici in pazienti con cirrosi avanzata.

EASL - ILC2020, 29 Agosto Il rischio di insufficienza d'organo o mortalitร  per infezione o sepsi rimane alto nei pazienti con cirrosi scompensata.

Supporto ai pazienti con malattie epatiche e trapianto di fegato in epoca coronavirus Covid-19

EASL - ILC2020, 28 Agosto La pandemia COVID-19 ha portato notevoli sfide ai pazienti affetti da malattie del fegato in tutto il mondo, in particolare quelli che assumono farmaci immunosoppressori.

I cambiamenti del microbiota intestinale influenzano il rischio di tumore e la malattia epatica...

EASL - ILC2020, 27 Agosto Il ruolo chiave della biodiversitร  microbica nell'intestino รจ stato evidenziato in uno studio di...

Trapianto fegato, ridurre la mortalitร  in lista d’ attesa di 90 giorni con il...

EASL - ILC2020, 27 Agosto Dare la prioritร  ai pazienti per il trapianto di fegato utilizzando il punteggio MELD-Na invece del punteggio MELD potrebbe aumentare le possibilitร  che i pazienti ad alto rischio ricevano un trapianto e ridurre il rischio di morte in lista d'attesa, secondo i risultati di un ampio studio, che utilizza i dati della rete Eurotransplant

Coronavirus: anche la malattia epatica puรฒ aumentare il rischio di Covid-19 grave.

EASL - ILC2020, 29 Agosto Una nuova sessione al Digital International Liver Congressโ„ข 2020 si รจ interrogata sulle ultime evidenze nelle manifestazioni multiorgano da COVID-19, sui fattori di rischio per malattie gravi e su come una malattia epatica preesistente possa influenzare il decorso clinico della SARS-CoV-2.

Diabete e fegato, diagnosi di malattia avanzata aumenta di 5 volte con la valutazione...

EASL - ILC2020, 28 Agosto Secondo uno studio pilota condotto in due studi di assistenza primaria nel nord-est dell'Inghilterra, la valutazione di routine della fibrosi epatica nelle persone con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) ha il potenziale per identificare un gran numero di casi precedentemente sconosciuti di malattia epatica avanzata.

Una guida per la gestione della malattia del fegato durante la gravidanza

EASL - ILC2020, 28 Agosto Le sfide quotidiane, affrontate dai medici che gestiscono le malattie del fegato durante la gravidanza, sono state al centro di un incontro al Congresso europeo sulle malattie epatiche EASL ILC2020

Nuovi metodi di test non invasivi per la steatosi epatica non alcolica (NAFLD)

EASL - ILC2020, 28 Agosto La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) รจ stata storicamente diagnosticata e prognosticata eseguendo una biopsia epatica. Tuttavia, questa procedura รจ costosa, invasiva e comporta un rischio di morbilitร , quindi lo sviluppo di metodi diagnostici non invasivi efficaci รจ altamente desiderabile.

La medicina di precisione nella gestione della Malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD)

EASL - ILC2020, 30 Agosto Nonostante una crescente epidemia globale della Malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD) i trattamenti farmacologici per questa malattia sono stati elusivi.

Ultime news

Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback