Risultati della ricerca per Tag:

EASL

Congresso AISF: Epatite Delta pronta una rivoluzione terapeutica

Il 54ยฐ Congresso Nazionale AISF si รจ tenuto qualche settimana fa a Roma.ย  Il dibattito sullโ€™HDV ha visto il contributo del Prof....

EASL 2022 – 22-26 Giugno 2022

Data evento: Dal 22 giugno 2022 al 26 giugno 2022, localitร  Londra Sito ufficiale:

Trattamenti nellโ€™epatite B cronica

Autore: Prof. Giovanni Raimondo

EASL 2021 sponsored symposium: A new beginning in Hepatitis Delta

Data evento: 24 giugno 2021 Localitร : Virtual Gilead-sponsored virtual symposium โ€˜A new beginning in hepatitis deltaโ€™. Historically, treatment of patients with hepatitis delta has been challenging with...

Epatite C: verso l’obiettivo eliminazione

EASL - ILC2020, 29 Agosto Nella sessione sull'eliminazione dell'HCV al Digital International Liver Congress โ„ข 2020, medici, scienziati e responsabili dei programmi di tutto il mondo si sono riuniti per condividere la ricerca e le migliori pratiche per aiutare a raggiungere questo obiettivo.

L’uso di antibiotici in pazienti con cirrosi avanzata.

EASL - ILC2020, 29 Agosto Il rischio di insufficienza d'organo o mortalitร  per infezione o sepsi rimane alto nei pazienti con cirrosi scompensata.

Supporto ai pazienti con malattie epatiche e trapianto di fegato in epoca coronavirus Covid-19

EASL - ILC2020, 28 Agosto La pandemia COVID-19 ha portato notevoli sfide ai pazienti affetti da malattie del fegato in tutto il mondo, in particolare quelli che assumono farmaci immunosoppressori.

I cambiamenti del microbiota intestinale influenzano il rischio di tumore e la malattia epatica...

EASL - ILC2020, 27 Agosto Il ruolo chiave della biodiversitร  microbica nell'intestino รจ stato evidenziato in uno studio di...

Trapianto fegato, ridurre la mortalitร  in lista d’ attesa di 90 giorni con il...

EASL - ILC2020, 27 Agosto Dare la prioritร  ai pazienti per il trapianto di fegato utilizzando il punteggio MELD-Na invece del punteggio MELD potrebbe aumentare le possibilitร  che i pazienti ad alto rischio ricevano un trapianto e ridurre il rischio di morte in lista d'attesa, secondo i risultati di un ampio studio, che utilizza i dati della rete Eurotransplant

Ultime news

Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback