L'epatite C è curabile

Torniamo a parlare di epatite C, una patologia del fegato su cui ancora oggi circolano pregiudizi e credenze legate al passato. Non molte persone, ad esempio, sanno che si tratta di una malattia silente, che a lungo può rimanere asintomatica. Questa caratteristica la porta a essere una patologia sottodiagnosticata: solo in Italia si stima che tra le 71mila e le 130mila persone ne siano affette senza saperlo. Ma cosa succede una volta che si scopre di aver contratto l’infezione? E soprattutto, si può guarire?

Oggi, grazie alle terapie moderne, l’epatite C è curabile. Racconta ad Altraetà la sua esperienza e il suo percorso Saverio V., che grazie ai nuovi farmaci è guarito.

Per maggiori informazioni visita il sito di Altraetà