Somministrazione Vaccino

“L’auspicio è che i controlli che l’Ema ha già avviato sulle sperimentazioni più avanzate possano avere un esito positivo anche prima.
Però le quantità che arriveranno prima, attorno alle prime settimane dell’anno prossimo, possono essere distribuite solo a una quota molto limitata” di popolazione.”

Lo dice il ministro della Salute, Roberto Speranza, a “Mezz’ora in piu” su Raitre.

“L’opinione del governo italiano ma anche di tutti i Governi europei” – aggiunge Speranza- “è di partire dalle fasce più esposte: noi vaccineremo immediatamente i nostri operatori sanitari, i nostri medici, i nostri infermieri, che vivono a contatto in questa guerra con il virus. Poi dobbiamo pensare alle persone più anziane, a quelle che hanno particolari fragilità.