Risultati della ricerca per Tag:

Attualità

OMS, oltre 1 milione di morti per epatite ogni anno

Ogni anno si contano 1.100.000 decessi causati da infezioni da epatite B e C e 9.400.000 sono le persone che, in tutto...

SARS-CoV-2 infetta il tessuto adiposo e crea infiammazione nelle cellule vicine. Il virus non entra con ACE2

Uno studio degli investigatori della Stanford Medicine mostra che SARS-CoV-2 può infettare il tessuto adiposo umano. Questo fenomeno è...

Le infezioni da Sars-Cov-2 aumentano il rischio di problemi cerebrali a lungo termine.

Secondo una nuova ricerca, coloro che sono stati infettati dal virus corrono un rischio maggiore di sviluppare una serie di condizioni neurologiche...

La terapia antivirale nei pazienti con COVID-19

Il nuovo documento della Società Italiana di Malattie Infettive (SIMIT) si occupa di definire la strategia di contenimento della malattia COVID-19 con...

L’ infezione da HIV lascia una “memoria” nelle cellule

Sebbene la terapia antiretrovirale abbia reso l'HIV una malattia gestibile, le persone che vivono con l'HIV spesso soffrono di infiammazione cronica. Ciò...

Nel 2020 meno infezioni confermate. Rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST

Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta...

Covid, i vaccini hanno evitato 20 milioni di morti nel mondo nel 2021. Studio su The Lancet Infectious Diseases.

La vaccinazione anti-Covid ha evitato, tra fine 2020 e tutto il 2021, circa 20 milioni di morti in tutto il mondo, riducendo...

EPATITE BAMBINI. Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC), IN EUROPA CASI SALGONO A 232, IN ITALIA SONO 24

Sono arrivati a quota 232 i casi di epatite acuta ad eziologia sconosciuta in bambini di età pari o inferiore a 16...

Ricerca: vaccinazione e guarigione producono anticorpi che proteggono da molte varianti utili per nuovi vaccini

Gli scienziati della Scripps Research hanno caratterizzato 30 anticorpi che riconoscono un'ampia gamma di coronavirus, bloccando con successo non solo tutte le...

CNR, il long-Covid negli adolescenti

In una percentuale di guariti dal Covid-19 permane una condizione di malessere definita long-Covid, caratterizzata da astenia, affaticamento, respirazione difficoltosa e da...

COVID. ECDC, varianti Omicron 4 e 5 saranno dominanti in tutta Europa

"Il vantaggio di crescita riportato per BA.4 e BA.5 suggerisce che queste varianti diventeranno dominanti in tutta l'Unione europea/Spazio economico europeo, probabilmente...

COVID. Dopo guarigione protetti oltre 1 anno da forme gravi e morte

Il rischio di reinfezione con una forma severa o letale di Covid-19 resta estremamente basso, anche a distanza di 12 mesi dalla...

Ultime news

PIONEERS In viral research Hepatitis & Covid-19

13 ottobre 2023 - Località: Padova- HOTEL NH 27 ottobre 2023 - Località: Roma- HOTEL THE HIVE

Il paziente “apparently uncomplicated”

Intervista al Dott. Giacomelli

Esperienze real-life nell’uso di B/F/TAF

Focus on dall’edizione 2022 congresso HIV Drug Therapy di Glasgow sull’uso di B/F/TAF in pratica clinica.
Feedback
Feedback Chiudi
Cosa ne pensi dei contenuti del sito?
Hai un commento aggiuntivo?
Invia
Grazie per averci inviato il tuo feedback