EASL - ILC2020, 30 Agosto
Nonostante una crescente epidemia globale della Malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD) i trattamenti farmacologici per questa malattia sono stati elusivi.
EASL - ILC2020, 30 Agosto
Gli scienziati hanno compiuto un passo avanti nella comprensione dei meccanismi di rigenerazione del fegato, con nuovi dati che evidenziano le potenziali proprietà rigenerative dell'enzima monoacilglicerolo lipasi (MAGL)
EASL - ILC2020, 27 Agosto
Prevedere chi potrebbe sviluppare un carcinoma epatocellulare (HCC) dopo il successo del trattamento dell'infezione da virus dell'epatite C cronica (HCV) può ora essere più facile grazie al lavoro di due gruppi di ricerca indipendenti, provenienti da Francia ed Egitto.
Con l'iniziativa “Covax Global Vaccines Facility” l'obiettivo è quello di è fornire almeno 2 miliardi di dosi di vaccini sicuri ed efficaci contro il coronavirus
In autunno servirà essere preparati per evitare nuove emergenze consentendo di fare i test a tutti quelli che hanno un'affezione respiratoria e cercare di portare il minor numero di pazienti in ospedale.
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE ha approfondito un tema trascurato negli ultimi tempi, ovvero il contagio degli operatori sanitari.
In sede di stipulazione della polizza assicurativa professionale il medico ha un onere di attenzione e di disclosure che, in relazione alle clausole contrattuali, può rivelarsi particolarmente impegnativo
Quali sono le possibili conseguenze legali dell’omessa o insufficiente informativa al paziente che ha consentito a un trattamento medico sanitario poi risultato non soddisfacente.